Zrinka, una delle nostre partecipanti allo scambio culturale in Spagna, ci scrive da Madrid, dove vive da quasi un mese. Ecco cosa ci ha raccontato della sua esperienza finora.
La famiglia che mi ospita è incredibilmente gentile e comprensiva e mi ha fatto sentire il benvenuto fin dal primo giorno. Madrid è assolutamente straordinaria: una città che non dorme mai, piena di energia, di colori e di infinite cose da vedere, assaggiare e sperimentare. È enorme, ma i trasporti pubblici sono così ben organizzati che spostarsi è facile.
I miei fine settimana sono completamente liberi. Prima di arrivare, pensavo di trascorrerli viaggiando nelle città vicine, ma mi sono talmente innamorata di Madrid che preferisco rimanere qui. C'è sempre qualcosa da fare: spettacoli di flamenco, visite ai musei, passeggiate nel Parco del Retiro o caccia al tesoro al mercato delle pulci El Rastro. Ho conosciuto tante persone fantastiche - altre ragazze del programma, studenti Erasmus e gente del posto - e passiamo le giornate a girare per le strade, i parchi e i caffè di Madrid.
E quando il sole tramonta, troviamo un bar accogliente o ci dirigiamo verso uno dei tetti della città per guardare il tramonto e ammirare lo skyline notturno. Molti hotel e bar offrono l'accesso gratuito ai tetti e la vista vale la salita.
Madrid è rumorosa, audace e meravigliosamente varia, ed è proprio per questo che la amo. Ma più che la città in sé, ciò che mi ha lasciato la più grande impressione sono le persone che ho incontrato qui e i legami che si sono creati in modo così naturale.
Durante la settimana, di solito trascorro le ore libere rilassandomi o prendendo un caffè con nuovi amici. Oltre a Madrid, che ho esplorato a fondo, ho fatto una gita di un giorno a Toledo. È una piccola città magica, tranquilla e affascinante, con ponti antichi e castelli che ti fanno sentire come se fossi entrato in un altro secolo.
Se siete pronti a uscire dalla routine e a lanciarvi in un'avventura, questo programma offre l'opportunità perfetta. Uscire dalla propria zona di comfort vale sempre la pena: apre nuove prospettive e aiuta a crescere in modi che non si sarebbero mai immaginati.