La nostra partecipante allo scambio culturale in Italia, Nina, ci scrive da Fano - dove l'antica Via Flaminia incontra il Mare Adriatico - dove vive da un mese. Leggete di seguito la sua esperienza.
Penso che questo programma sia organizzato in modo eccellente. I coordinatori mi sono stati vicini in ogni momento, sia prima che dopo il mio arrivo in Italia. Mi sono subito innamorata di questa cittadina dove tutti si spostano in bicicletta. È piena di storia e ha spiagge bellissime. La famiglia ospitante mi ha fatto sentire benvenuta fin dal primo giorno, il che onestamente non è stato difficile: le persone qui sono davvero adorabili e i ragazzi sono incredibilmente intelligenti e aperti.
Ogni giorno feriale trascorro qualche ora con i bambini, che si tratti di andare in spiaggia, al parco, in una sala giochi o semplicemente di stare a casa. Inoltre, grazie alla famiglia, mi sono fatta degli amici e di solito ci incontriamo a cena un paio di volte alla settimana. Nei fine settimana mi piace visitare le località turistiche vicine o semplicemente prendere il sole, sorseggiare un caffè e girare per la città.
Finora la mia esperienza più memorabile è stata una gita spontanea a Verona. Sono riuscita a coordinare tutto con la famiglia e sono felice di averlo fatto: ne è valsa la pena.
Ai futuri partecipanti, dice:
Credo davvero che le opportunità di scambio culturale non vadano mai perse. Questo programma è un'occasione speciale per conoscere una cultura da una prospettiva lontana dalla tipica esperienza turistica. Gli italiani sanno come vivere e non c'è dubbio che ogni partecipante tornerà a casa con una nuova prospettiva di vita.