Nina, una delle nostre partecipanti allo scambio culturale, ci scrive da Qingdao, una città costiera a poche ore da Pechino. Ecco cosa ci ha raccontato del suo viaggio finora:
Attualmente vivo a Qingdao, una città di mare a poche ore da Pechino. Perché Qingdao e perché uno scambio culturale? Volevo fare un'esperienza completamente nuova, immergermi in una cultura diversa e sfidare me stessa a crescere come persona. Molte persone mi avevano raccomandato questo programma e stavo anche cercando un modo per prendermi una pausa da Belgrado. Ho deciso di rimanere per tre mesi.
Quando sono arrivata, mi sentivo allo stesso tempo eccitata e nervosa, ma avevo un'idea generale di ciò che mi aspettava. Ora, dopo più di un mese di permanenza qui, posso dire sinceramente che mi sta piacendo. All'inizio la comunicazione con la famiglia ospitante non è stata facile, ma con il tempo tutto si è appianato. I bambini non mi hanno parlato subito; ero solo una persona nuova e strana nella loro casa. Un laowai, come si dice qui, uno straniero. Ma ora? Mi adorano. Hanno persino iniziato a dire che non sanno cosa faranno quando me ne andrò. Vogliono venire a trovarmi a Belgrado quest'inverno!
Nina ha anche condiviso un divertente colpo di scena nella sua avventura:
Qui è successa una delle cose più assurde: ho conosciuto una ragazza di Belgrado che vive a soli due edifici di distanza da me! In un Paese enorme come la Cina, questo tipo di coincidenza sembra un piccolo miracolo. Qingdao è grande quasi quanto l'intera Serbia e, mentre all'inizio pensavo che avrei preferito una città più grande come Pechino o Shanghai, mi sono resa conto che Qingdao era in realtà la scelta perfetta per me.
E il suo messaggio agli altri?
Raccomanderei assolutamente questo programma di scambio culturale a chiunque. Scoprirete molto di voi stessi: i vostri limiti, la vostra pazienza, la vostra resilienza e la vostra capacità di adattamento. Dopo questa esperienza, mi sento come se potessi andare in qualsiasi parte del mondo e nulla mi sembrerebbe sconosciuto.